Domanda 1
Easybasket è:
una forma semplificata di minibasket per i bambini di 6/8 anni
un’attività solo per la scuola
Domanda 2
Insegnare l’easybasket può essere utile per:
anticipare gli apprendimenti tecnici
predisporre i bambini all’agonismo
facilitare l’azione di reclutamento e inclusione dei bambini più piccoli
Domanda 3
Nel regolamento Easybasket quale delle seguenti indicazioni è corretta?
non si può palleggiare con due mani
si possono fare due passi con la palla in mano prima di palleggiare
non si può riprendere a palleggiare dopo averlo interrotto
Domanda 4
Nel regolamento easybasket quale delle seguenti indicazioni non è corretta?
non si può riprendere a palleggiare dopo averlo interrotto
si possono fare due passi con la palla in mano prima di palleggiare
si può palleggiare con due mani
Domanda 5
Nel regolamento Easybasket come vengono assegnati i punti?
il canestro realizzato vale un punto
colpire il tabellone vale un punto
colpire il ferro del canestro vale un punto
Domanda 6
Dopo aver subito un fallo:
si ottiene un punto e il possesso di palla con una rimessa in gioco nel punto più vicino a dove è stato commesso il fallo
si ottiene un punto e il possesso della palla viene assegnato alla squadra avversaria
viene sanzionato il fallo e il gioco prosegue con una rimessa in gioco per la squadra che ha subito il fallo, nel punto più vicino a dove è stato commesso il fallo
Domanda 7
L’insegnamento dell’Easybasket può essere diviso in tre quadri di attività:
apprendimenti motori-apprendimenti tecnici-approccio all’agonismo
le prime conoscenze easy-le conoscenze easy-dall’easybasket al minibasket
easybasket-minibasket-pallacanestro
Domanda 8
La lezione Easybasket si struttura in tre fasi:
fase di riscaldamento-fase di esercitazioni tecnico didattiche-fase di gioco
fase di giochi senza palla-fase di giochi con la palla-partita
fase di attivazione-fase centrale-fase finale
Domanda 9
La lezione di Easybasket come deve iniziare?
con giochi in cui i bambini sono tutti coinvolti contemporaneamente
con giochi in cui tutti i bambini devono essere divisi in fila
con una partita
Domanda 10
Il numero dei giocatori in campo coinvolti nella partita deve essere:
4/5 giocatori per squadra
3/4 giocatori per squadra
2/3 giocatori per squadra
Risultati
Complimenti! Hai superato il questionario
Compila il form sottostante con il tuo nome e cognome per scaricare la tua certificazione