FASE DI ATTIVAZIONE Bambini a coppie, uno con palla, posizionato davanti e uno con il cerchio dietro, chi ha la palla palleggia e il compagno con il cerchio lo segue correndo, quando il bambino dietro vede uno spazio libero, chiama il compagno davanti e si ferma per far girare il cerchio (tempo a disposizione), fino a che il cerchio gira…
FASE DI ATTIVAZIONE Bambini divisi a coppie posizionati sulle due linee laterali del campo, 3 cerchi posizionati all’interno delle 2 aree, al segnale dell’Istruttore parte un bambino per ogni coppia che può effettuare un tiro in ogni canestro ma deve tirare all’interno di un cerchio libero, prima di dare il cambio a il compagno; gara di tiro a coppie a…
FASE CENTRALE Bambini divisi in 2 squadre per ciascun canestro, i primi 2 di ciascuna squadra, senza palla, vanno a prendere posizione sulla linea dei 3 metri della pallavolo per giocare a specchio. Il giocatore con il potere, quando vuole, parte per ricevere dal 1° compagno con palla per tirare a canestro, chi realizza per primo 3 punti conquista il…
FASE CENTRALE Bambini divisi in 4 gruppi, disposti come nella figura, ogni squadra con 2 coni dello stesso colore, uno posizionato vicino alla stazione di partenza, l’altro sul cerchio di centro campo; la squadra con il potere entra e gira attorno al cerchio di centro campo, con il giocatore davanti che ha il potere di decidere quando partire, toccando un…
FASE FINALE Tre giocatori per ogni squadra senza palla in area in movimento, 2 palloni posizionati sopra due coni fuori dal campo sulla linea laterale, l’Istruttore nomina un capitano del gioco che quando vuole corre per prendere un pallone e fare la rimessa laterale, attaccando nel canestro più lontano.
FASE FINALE Bambini divisi in 2 squadre disposte in attesa sui lati del campo (vedi diagramma), 3 giocatori per squadra in campo; tre giocatori di una squadra dentro all’area, tre giocatori della squadra fuori dall’area, tutti in movimento all’interno dello spazio assegnato. L’Istruttore può chiamare il CAMBIO, e i giocatori si scambiano lo spazio di movimento, ma l’Istruttore può anche,…
FASE DI ATTIVAZIONE Per le vie della città: tutti i bambini con palla easy (automobili) liberi di muoversi all’interno della città, tranne nelle “zone pedonali“ (l’interno delle due aree).I parcheggi: alcuni cerchi posizionati sul fondo del campo vicino alle aree, quando un bambino vuole può posare (parcheggiare) la propria palla all’interno del cerchio libero ed andare a passeggiare senza palla…
FASE DI ATTIVAZIONE Metà bambini con la palla e metà senza,tutti in movimento per il campo, chi è senza palla corre muovendo le mani; al “via” dell’istruttore i bambini formano delle coppie che si muovono come un piccolo trenino per il campo, davanti si posiziona il bambino con la palla e dietro quello senza.Quando il bambino dietro lo decide, chiama…
FASE CENTRALE Bambini divisi in 2 squadre per ciascuna metà campo, una squadra con il potere, 1 giocatore di ogni squadra in campo, uno di fronte all’altro sulla linea dei 3 metri della pallavolo in posizione centrale (come da figura); i 2 giocatori in campo si scambiano la palla, il giocatore con il potere, quando vuole, parte per andare a…
FASE CENTRALE Bambini divisi in 4 squadre per ciascun canestro, 2 squadre in ogni quarto di campo di cui una con il potere, 1 cono con sopra la palla a disposizione di ciascuna squadra (vedi figura); il primo della squadra con il potere sfida un avversario (il 1° della squadra vicina), si muove avanti e indietro e quando lo decide…